promaonline
Contabilità
C.A.F.
Privacy
Registro Imprese
Area Utility




      INDICE  » Modello 730   


4. Quando conviene presentare il 730

 
Anche se non obbligato, un soggetto può presentare la dichiarazione dei redditi:

per far valere eventuali oneri sostenuti (spese mediche, interessi passivi sui mutui e altro);
per far valere deduzioni e/o detrazioni non attribuite o attribuite in misura inferiore a quella spettante;
per chiedere il rimborso di eccedenze d'imposta derivanti dalla dichiarazione presentata in anni precedenti;
per recuperare gli acconti versati l'anno precedente;
per l'applicazione, se più favorevoli, delle aliquote e detrazioni in vigore al 31 dicembre 2002 (cosiddetta "clausola di salvaguardia" ).


La "clausola di salvaguardia" non è applicabile dal sostituto d'imposta in sede di conguaglio. E' il contribuente stesso a doverla applicare in sede di dichiarazione dei redditi.
 
Attenzione: In caso di interruzione del rapporto di lavoro nel corso dell'anno, la deduzione generica (€ 3.000,00) è stata ragguagliata alla durata effettiva del rapporto di lavoro. La parte rimanente di deduzione può essere recuperata con la presentazione della dichiarazione dei redditi.


La Proma servizi srl è Centro di raccolta del C.A.F. FENALCA Centro di Assistenza Fiscale Dipendenti e Pensionati con numero di iscrizione all’albo CAF 0070.- www.caffenalca.it

Il software utilizzato per la gestione di tutti gli adempimenti, mod. 730, mod. RED, mod. ISEE e ICI è fornito dalla società ITALSTUDIO SRL di Massa e Cozzile (Pistoia). – www.italstudio.it

info@promaservizi.it