|
 |
|
 |
INDICE » Modello
730 |
 |
3. Soggetti che non possono utilizzare il modello
730
|
|
Non possono utilizzare il modello 730, e sono pertanto tenuti alla presentazione del modello UNICO:
• soggetti che possiedono redditi derivanti
dall'esercizio di impresa o dalla partecipazione in società di persone;
• soggetti che possiedono redditi derivanti dall'esercizio di
arti e professioni;
• redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la
partita IVA;
• soggetti che devono presentare la dichiarazione dei redditi
per conto di contribuenti deceduti;
• soggetti percettori di reddito di lavoro dipendente corrisposto
nell'anno nel quale si intende presentare la dichiarazione, esclusivamente
da soggetti non obbligati ad effettuare le ritenute d'acconto (ad
es. collaboratori familiari ed altri addetti alla casa);
• soggetti titolari di redditi derivanti esclusivamente da pensione
estera non assoggetta a ritenuta;
• soggetti non residenti in Italia nel 2003 e/o nel 2004;
• soggetti che devono presentare anche una tra le dichiarazioni
IVA, IRAP, sostituti d'imposta modello 770 ordinario o semplificato
( ad es. imprenditori agricoli non esonerati dall'obbligo di presentare
la dichiarazione Iva, venditori "porta a porta" );
• soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili.
|
|
 |
La Proma servizi srl è Centro di raccolta del C.A.F. FENALCA Centro di Assistenza Fiscale Dipendenti e Pensionati con numero di iscrizione all’albo CAF 0070.- www.caffenalca.it
|
Il software utilizzato per la gestione di tutti gli adempimenti, mod. 730, mod. RED, mod. ISEE e ICI è fornito dalla società ITALSTUDIO SRL di Massa e Cozzile (Pistoia). – www.italstudio.it |
info@promaservizi.it |
|
|